Alla scoperta della manna e dei borghi Madoniti
Per un viaggiatore che intende immergersi in un’esperienza di turismo esperienziale è fondamentale rivolgersi a esperti locali radicati sul territorio che conoscono meglio quelle caratteristiche e quelle sfumature che rendono fortemente caratterizzanti i viaggi di questo tipo.
Possono facilmente consigliare i viaggiatori, far vivere loro le migliori esperienze possibili ed interagire con le persone del luogo, con la loro storia e le loro tradizioni.
Queste attività creano connessioni fisiche, emotive, spirituali, sociali ed intellettuali che colpiscono tutti i sensi.
Partecipare alla raccolta delle olive, delle ciliegie, visitare il campo in cui è possibile vivere l’esperienza della raccolta e all’estrazione della manna dagli alberi di frassino, partecipare alla caseificazione, degustare i prodotti tipici delle Madonie, entrare in luoghi remoti e non aperti a chiunque, dialogare con le persone che vivono nelle nostre campagne, scoprire la cultura e le tradizioni del luogo visitato, immergersi completamente nella vita quotidiana locale sono tutti aspetti della vita di un paese che permettono di conoscere in modo diretto e veritiero le persone del luogo e di comprenderne la cultura.
Visite guidate nei frassineti tutti i giorni dal 15 luglio al 30 settembre. (Prenotazione obbligatoria)
Itinerari esperienziali
a cura di esperti locali
su prenotazione.
Pino +39 333 900 7734
Giulio +39 329 885 1889